Quando usi la lavagna:
Pensi a cosa scrivere?
Oppure, pensi a cosa dire?
Generalmente, lo sai vero?
Quando lavori con una lavagna, ti troverai a dover fare contemporaneamente tutte e due le cose!
La lavagna a fogli mobili è un valido supporto per chi fa formazione e questo è risaputo.
Solo se viene usato in maniera efficace …
Eppure molti formatori evitano di usare le lavagne tanto quanto potrebbero.
I motivi sono principalmente 3:
1. Hanno difficoltà di ricordare cosa scrivere,
2. Sono a disagio con le proprie capacità di scrittura
3. Temono di essere distratti nel clou della performance.
Vuoi conoscere alcuni segreti per superare queste difficoltà durante gli eventi di formazione?
Eccoli qui:
- Ad ogni foglio del blocco applica un pezzetto di nastro adesivo su un angolo in basso.
Hai creato un sicuro punto di presa.
Questo accorgimento ti permetterà di girare il foglio tranquillamente senza il timore di girare più pagine insieme.
Quindi se starai parlando, non dovrai interromperti o girare le spalle alla platea per girare i fogli della tua lavagna! - Nelle pagine dove hai annotato i tuoi punti chiave lascia tra uno e l’altro molto spazio: questo ti permette di scrivere gli interventi del pubblico intanto che vai avanti con la tua lezione.
- Non scrivere, stampa! Questo significa che ogni lettera deve essere impressa in modo chiaro e definito.
Il trucco è: solleva il pennarello dal foglio ogni volta che tracci una lettera.
Ad esempio per scrivere F dovrai sollevare il pennarello 3 volte. Per la P solo 2 volte. - Scrivi grande e in stampatello. Non usare il corsivo perché distrae.
- Usa pennarelli scuri: nero, blu, rosso e verde scuro.
L’importante è scrivere i commenti del pubblico in un colore diverso da quello che usi per la tua lezione. - Se usi anche PowerPoint per le tue presentazioni, ricordati sempre di oscurare le slides quando lavori alla lavagna.
Questo accorgimento terrà il pubblico attento senza distrarsi per la slide proiettata.
Buon lavoro, al tuo successo!
Tiziana – Lady Flipchart